
Le proteine del latte materno
Sai che le proteine del latte materno sono fondamentali per la crescita e lo sviluppo del tuo bambino? Scopri di più sul ruolo delle proteine del latte materno nelle prime fasi di crescita.
Scopri le incredibili virtù del latte materno, il nutrimento ideale e naturale per ogni bambino.
Scopri le incredibili virtù del latte materno, il nutrimento ideale e naturale per ogni bambino.
Il latte materno è un alimento davvero straordinario, molto più di quanto credi! Scopri le incredibili virtù del latte materno, il nutrimento ideale e naturale per ogni bambino: tanti approfondimenti per te nati dalla nostra esperienza e da oltre 50 anni di ricerche Nestlé.
La qualità e la quantità delle proteine presenti nel latte materno influiscono su molti aspetti della crescita e della salute del neonato, sia a breve che a lungo termine.
Il latte materno ha un valore energetico superiore del 25% se la madre allatta un maschio.
Le madri che allattano al seno tendono a perdere peso perché bruciano calorie extra ad ogni poppata.
Il latte materno fortifica il sistema immunitario e favorisce lo sviluppo.
La composizione e il sapore del tuo latte dipendono dalla tua dieta.
La composizione del latte materno cambia man mano che il bimbo cresce e le sue esigenze mutano con l'età.
L'allattamento al seno riduce il rischio di osteoporosi.
Le madri che vivono nei paesi caldi producono un latte più ricco di acqua per garantire ai figli una buona idratazione.
I bambini allattati al seno sono meno soggetti alle infezioni respiratorie, al diabete e all'obesità infantile.
Gli ormoni prodotti durante le prime fasi dell'allattamento aiutano le donne a riprendersi più in fretta dalla gravidanza e dal parto.
Il latte materno diventa sempre più denso nel corso della poppata, per calmare prima la sete e poi la fame del bambino.
Il latte materno contiene acidi grassi essenziali, come il DHA, importanti per lo sviluppo cerebrale.
Henri Nestlé è stato uno dei primi a riconoscere che il latte materno è la migliore fonte di nutrimento per un neonato. Aveva chiara l'interazione che esiste tra l’allattamento materno e la salute del neonato. Per questo motivo incoraggiava tutte le mamme in grado di farlo, ad allattare i propri figli al seno. Per aiutare i bambini che, per svariati motivi, non potevano essere allattati al seno, creò la “farina lattea Nestlé”.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda l'allattamento esclusivo al seno durante i primi 6 mesi di vita. Nestlé appoggia pienamente la raccomandazione dell'OMS. Il latte materno rappresenta il nutrimento ideale e naturale per ogni bambino.