Search page

Trentacinquesima settimana
Ancora poche settimane, potrete tenere il vostro piccolo fra le braccia.
Scopri di più sulla trentacinquesima settimana di gravidanza.

Trentaseiesima settimana
Il tuo piccolo si sta anche facendo bello per te e sta diventando una vera meraviglia!
Scopri di più sulla trentaseiesima settimana di gravidanza.

Trentasettesima settimana
Il piccolo si muove sempre meno, poiché lo spazio a disposizione è davvero limitato.
Scopri di più sulla trentasettesima settimana di gravidanza.

Trentottesima settimana
Ancora un paio di settimane, ma è già tutto pronto per il suo arrivo.
Scopri di più sulla trentottesima settimana di gravidanza.

Trentanovesima settimana
Se ti senti stanca, più appesantita del solito o un po' sottosopra, è perché il parto è vicino.
Scopri di più sulla trentanovesima settimana di gravidanza.

Quarantesima settimana
Ormai è ora! Se non è ancora nato, il tuo bambino non tarderà ancora molto. Che emozione!
Scopri di più sulla quarantesima settimana di gravidanza.

I mattoni della vita
La qualità e la quantità delle proteine presenti nel latte materno influiscono su molti aspetti della crescita e della salute del neonato

Maschio o femmina?
Il latte materno ha un valore energetico superiore del 25% se la madre allatta un maschio.

Il latte materno ha un effetto dimagrante!
Le madri che allattano al seno tendono a perdere peso perché bruciano calorie extra ad ogni poppata.

Latte materno: dissetante innanzitutto
Il latte materno diventa sempre più denso nel corso della poppata, per calmare prima la sete e poi la fame del bambino.

Le 4 fasi dell'allattamento
La composizione del latte materno cambia man mano che il bimbo cresce e le sue esigenze mutano con l'età.

Gli ormoni "terapeutici" del latte materno
Gli ormoni prodotti durante le prime fasi dell'allattamento aiutano le donne a riprendersi più in fretta dalla gravidanza e dal parto.

Il latte materno è mutevole come il clima
Le madri che vivono nei paesi caldi producono un latte più ricco di acqua per garantire ai figli una buona idratazione.

Il latte materno fa bene anche alla mamma
L'allattamento al seno riduce il rischio di osteoporosi.

Protezione prolungata
I bambini allattati al seno sono meno soggetti alle infezioni respiratorie, al diabete e all'obesità infantile.

Scelte intelligenti
Il latte materno contiene acidi grassi essenziali, come il DHA, importanti per lo sviluppo cerebrale.

Sei quello che mangi
Il sapore e la composizione del tuo latte materno dipendono dalla tua dieta.

Allattamento: fa bene anche alla mamma!
Allattare mi permette di perdere i chili accumulati in gravidanza senza fare diete e in più fa bene al morale

Nutrimento perfetto in ogni fase
Il latte materno è il nutrimento perfetto per il tuo bambino. Il latte materno risponde perfettamente alle necessità nutrizionali del neonato e la sua composizione si modifica

Perché allattare al seno?
I benefici dell’allattamento al seno sono molteplici per il bambino: il latte di una mamma è nutriente, digeribile e ricco di anticorpi.

Alimentazione in Allattamento: Cosa posso mangiare durante l'allattamento al seno?
Alcune amiche mi hanno detto che dovrò "mangiare per 2", bere molto latte per il calcio, evitare i cavoli... Sto facendo bene o sto sbagliando tutto?

Le posizioni per allattare
Non è così facile trovare la posizione corretta per allattare il mio bambino al seno. Quali sono i piccoli trucchi per poter vivere serenamente questo momento straordinario?

Avrò abbastanza latte?
Mi chiedo se il mio latte sarà abbastanza nutriente e abbondante per soddisfare l'appetito del mio bambino. Cosa posso fare per favorire la produzione di latte?

Ragadi, ingorghi, mastiti: come superare i piccoli problemi dell'allattamento?
Nutrire il proprio bambino al seno non è sempre semplice. Quali sono i mezzi per superare i piccoli problemi dell'allattamento come ragadi, ingorghi e mastiti?

Gli accessori per allattare al seno
Tutti gli accessori e i piccoli trucchi che mi permettono di allattare il mio bambino più facilmente e, allo stesso tempo, di conservare la mia bellezza

Allattamento e lavoro
Il mio congedo maternità sta per finire e desidero continuare ad allattare il mio bambino.

Stanchezza dopo il parto: perché si presenta e come affrontarla
A cosa è dovuta la stanchezza dopo il parto? Cosa fare e quali alimenti possono aiutarti a rimetterti in forma?

Alimentazione durante l'allattamento
Scopri quali sono le ultime novità in tema di alimentazione durante l’allattamento al seno.

Integratori alimentari: sono utili durante l'allattamento?
Approfondisci il ruolo e le caratteristiche degli integratori per aiutarti a gestire la stanchezza durante l'allattamento e la gravidanza.

Ninna Nanna per bimbi: una non basta, ne serve una collezione!
Il tuo bambino ha messo a dura prova la tua fantasia e sei a corto di idee per dargli la buonanotte con una nuova ninna nanna?

È ora della nanna: 4 consigli su come far addormentare il tuo bambino
A tutte le mamme è capitato almeno una volta: arriva il momento della nanna e sembra proprio non volerne sapere!

Alimentazione in allattamento: falsi miti da sfatare
La produzione di latte materno da parte della donna richiede molte energie. Inoltre, durante l’allattamento, aumentano alcuni fabbisogni nutrizionali specifici.