
You need to login or registrati to add to your favorites.
Lo sapevi che...
Molti bambini tra 1 e 2 anni sono ostili alle novità, in altre parole hanno paura di assaggiare nuovi alimenti e preferiscono consumare i cibi a cui sono abituati?
Non è bene costringere il piccolo all'assaggio forzato, ma non bisogna arrendersi se si rifiuta di mangiare le verdure! A volte un bambino deve provare un nuovo alimento anche 8 volte prima di riuscire ad apprezzarlo. È importante ricordare che alla lunga tutti gli sforzi saranno premiati, è necessario solo avere un po' di pazienza.
Si dovrebbe provare a variare di più il suo menù, in questo modo è più probabile che si convinca ad assaggiare un alimento mai assaporato prima.
Abbiamo preparato per te la Tabella dei Nuovi Sapori, per aiutarti a tenere traccia di tutti i nuovi alimenti che sperimenterete insieme!
Come funziona?

Articoli Collegati


L'arrivo di un fratellino
Un fratellino in arrivo! Come la prenderà il nostro piccolo? Che rapporto avranno? Sono felicissima, ma anche un po' preoccupata.
3 mins lettura

Diarrea del neonato: cosa fare?
Il mio piccolo ha la diarrea da due giorni. Si tratta di un piccolo incidente di percorso o devo preoccuparmi seriamente? È possibile evitare la diarrea?
2 mins lettura

Il nostro impegno per un futuro sostenibile
Bio-plastiche prodotte da un materiale vegetale rinnovabile (canna da zucchero)
2 mins lettura

Come aiutare il bambino a smettere di usare il pannolino
Il mio bambino presto andrà alla scuola materna. È giunto quindi il momento di insegnargli a utilizzare il vasino. Ma come si fa?
4 mins lettura

Scopri la nostra nuova latta
Il nostro impegno per un futuro sostenibile
1 min lettura


Il suo primo compleanno
È già passato un anno dalla nascita del mio bambino. Bisogna festeggiare! Qualche idea?
3 mins lettura

La fase del no nel bambino
Da qualche giorno il piccolo dice di no a tutto e fa capricci per un nonnulla. È un po' presto per la “crisi adolescenziale”... Cosa fare?
4 mins lettura

I primi passi
Quando il mio piccolo farà i primi passi? A che età il mio tesorino comincerà a girare per casa sui suoi piedini? Possiamo aiutarlo a provarci?
4 mins lettura



Lo sapevi che...
Quando i bambini iniziano a consumare i pasti a tavola insieme alla famiglia, tendono ad adottare le abitudini alimentari dei fratelli più grandi e degli adulti?
1 min lettura


Lo sapevi che...
...L'adozione di abitudini alimentari sane inizia fin dalla più tenera età?
1 min lettura

Perché il latte è importante anche dopo l'anno
Anche dopo il compimento del primo anno, l'importanza del latte è fondamentale nella dieta giornaliera di un bambino.
4 mins lettura

Lo sviluppo del bambino dei primi 2 anni: come far crescere bene vostro figlio
Il primo approccio al cucchiaino, i primi passi e la prima pappa: scopri di più su queste tappe importanti dei primi due anni del tuo piccolo!
3 mins lettura

Carenza di ferro nei bambini: come evitarla
L'importanza del ferro dai 6 mesi di vita ai 3 anni.
4 mins lettura