
You need to login or registrati to add to your favorites.
Lo sapevi che...
...Dopo i primi 6 mesi di vita, il latte materno non basta da solo a coprire tutte le esigenze nutrizionali di un bambino in crescita?
- Dai 6 mesi in poi, il latte materno non è più in grado di soddisfare da solo il fabbisogno di energia e di determinati nutrienti, come proteine, ferro, zinco e vitamine A e D.
- Gli alimenti per lo svezzamento consentono di completare la dieta del bambino, riducendo il rischio di possibili carenze nutrizionali.
Articoli Collegati

Tutto iniziò con la "Farina Lattea"
Henri Nestlé è stato uno dei primi a riconoscere che il latte materno è la migliore fonte di nutrimento per un neonato.
3 mins lettura

Quando iniziare lo svezzamento e con quali alimenti
Con l’inizio dello svezzamento il piccolo scoprirà un mondo nuovo di sapori e consistenze.
6 mins lettura

Lo sviluppo psicomotorio nei primi 12 mesi di vita di un bambino
Il primo anno di vita è importante per il bambino come per i genitori: la corretta nutrizione è fondamentale per accompagnarlo nelle prime fasi della vita che lo portano dal latte
3 mins lettura

Come scegliere il biberon
Come selezionare un biberon che vada bene per lui e per te?
3 mins lettura

Come affrontare il passaggio al biberon
Dopo mesi di allattamento al seno, il pediatra mi ha consigliato di inserire un latte di proseguimento. Come riuscirò a gestire il passaggio al biberon?
2 mins lettura

Come scegliere un latte di proseguimento?
Latte artificiale, in polvere o di crescita: come scegliere tra diverse varietà e formati.
2 mins lettura

Nuovi sapori e consistenze
Dalla nascita il piccolo si nutre esclusivamente di latte. Con lo svezzamento lo abituo a nuovi sapori e nuove consistenze. Una rivoluzione!
4 mins lettura

Come scegliere i libri per l'infanzia
Il reparto libri per l'infanzia mi fa venire il mal di testa... Esistono migliaia di libri per bambini! Che libro scegliere e perché?
3 mins lettura

La corretta alimentazione del bambino
Per una buona crescita il mio bambino ha bisogno di un'alimentazione equilibrata. Ferro, calcio, fluoro, vitamina D, vitamina K... Come faccio ad essere sicura di nutrirlo bene?
3 mins lettura

Dagli il meglio con ogni boccone per farlo crescere sano e forte
-
4 mins lettura

Guida pratica per scegliere a chi affidare il bambino
Riprendere il lavoro implica trovare qualcuno a cui affidare il piccolo. Asilo nido, baby sitter o nonni, quale scegliere?
3 mins lettura

Merenda per bambini: cosa proporre a tuo figlio
Alcuni consigli per facilitare la scelta dei cibi per una merenda equilibrata dei bambini: latte, cereali, frutta e verdura per una corretta educazione alimentare.
4 mins lettura


Quali alimenti scegliere durante lo svezzamento?
Abbiamo cominciato lo svezzamento. Alterno fra brodo di verdura, frutta grattugiata e omogeneizzati: vorrei sapere se sto facendo bene.
4 mins lettura

Giocare fa bene al corpo e alla mente!
Il bambino adora giocare, sgambettare e correre in tutte le direzioni, eppure non è mai stanco? Come canalizzare l'energia del mio piccolo e incoraggiarlo?
3 mins lettura

Come capire se il bambino è sazio: decodificare il suo "linguaggio"
Poiché il mio bambino non parla ancora, è difficile riconoscere fra i sorrisi e le lacrime i segnali di sazietà o di fame. Come fare?
5 mins lettura

Bimbo che cresce, dieta che cambia: un quiz per le mamme di bambini dai 6 ai 12 mesi!
-
1 min lettura

Affrontare la separazione dal piccolo
Primo cinema a due dopo la nascita, e quindi prima serata senza il piccolo, affidato alla babysitter! Sono un po' in ansia.
3 mins lettura

Carenza di ferro nei bambini: come evitarla
L'importanza del ferro dai 6 mesi di vita ai 3 anni.
4 mins lettura