La stipsi nel neonato

La stipsi nel neonato

0-6 mesi
Articolo
Lug 27, 2017
2 mins

La stipsi è molto comune ma anche molto fastidiosa per i neonati, leggi qui le cause di questo disturbo e che cosa fare nel caso si presenti.

La stipsi è un disturbo molto comune nel neonato e si manifesta con un malessere addominale più o meno intenso, con scarsa frequenza nell’emissione delle feci di consistenza dura e, talvolta, con dolore durante l'evacuazione.

Non esiste un'età specifica in cui si può manifestare per la prima volta, ma compare più frequentemente nel primo anno di vita, durante il passaggio allo svezzamento in cui vengono introdotti i primi cibi solidi che possono indurre una modificazione della consistenza delle feci. Si tratta di un problema comune in età neonatale, in quanto si ritiene che fino al 30% dei bambini possa soffrire di stitichezza.

Le cause della stipsi

Le cause della stipsi nel neonato possono essere molteplici. Ad esempio, una delle cause possibili, soprattutto dopo l'anno di età, è la tendenza a trattenere le feci, spessa dovuta a un ricordo legato al dolore provato durante la defecazione. Nel caso del neonato, oltre al ruolo della microflora intestinale e delle modifiche nell’alimentazione, è stata indagata, ad esempio, una possibile relazione tra allergia alle proteine del latte vaccino e insorgenza di stipsi. È stato inoltre provato che è più probabile che in un neonato allattato al seno, tra i tanti vantaggi, ha anche un rischio minore di soffrire di stitichezza perché il latte materno ha una composizione che facilità la regolarità dell’'intestino.

Cosa fare?

Se pensi che il tuo bambino sia affetto da stipsi, la prima cosa da fare è rivolgersi al tuo pediatra di fiducia: conosce il tuo bambino dalla nascita e saprà indicarti le possibili cause e il giusto trattamento da seguire affinché il disturbo si risolva.

Se il tuo bambino è allattato con latte formulato, potrebbe consigliarti di prestare attenzione alla ricostituzione latte, per essere sicura di apportare il giusto apporto di acqua e favorire così la formazione di feci più morbide.

Se il tuo piccolo sta già mangiando le prime pappe, potrebbe suggerire di aumentare le fibre introdotte con la verdura e la frutta in purea. Se il tuo bambino infine, ha superato il primo anno di vita, potrebbe farti presente le 5 porzioni giornaliere di verdura e frutta e ricordarti di garantire una corretta idratazione, offrendo al piccolo acqua, più volte nel corso della giornata, soprattutto in caso di giornate molto caldo o in presenza di episodi febbrili.

Articoli Collegati

View details Reflusso e rigurgito del neonato: cosa sono e come gestirli
Articolo
Rigurgito e reflusso dei neonati

Reflusso e rigurgito del neonato: cosa sono e come gestirli

Dopo aver mangiato, il mio bambino rigurgita sistematicamente il latte. E piange spesso. Che cosa posso fare?

2 mins lettura

View details Sorrisi e pianti del bambino: ma cosa vuole dirci?
Articolo
Sorrisi e pianti del bambino: ma cosa vuole dirci?

Sorrisi e pianti del bambino: ma cosa vuole dirci?

Quando agita gioiosamente i piedini e le manine, ci regala un sorriso fino alle orecchie o piange a dirotto nel suo lettino, cosa vuole dirci?

3 mins lettura

View details Il pianto del neonato: cosa fare?
Articolo
Neonato che piange

Il pianto del neonato: cosa fare?

Alla nascita i suoi piccoli pianti mi facevano impazzire di felicità, ma ora che sono tornata a casa mi sento persa. Un aiuto per interpretare il pianto del bambino?

4 mins lettura

View details Il rapporto tra i bambini e i nonni
Articolo
Bambino in braccio alla nonna

Il rapporto tra i bambini e i nonni

I miei genitori adorano prendersi cura di mia figlia. Ma a volte la viziano troppo e le lasciano fare tutto quello che vuole. Come faccio a farglielo capire?

3 mins lettura

View details Intestino del bambino: trattare con cura
Articolo
Intestino del bambino: trattare con cura

Intestino del bambino: trattare con cura

Oggi gli scienziati considerano l’intestino un secondo cervello, alla base della nostra salute e del nostro benessere generale.

3 mins lettura

View details Come agevolare il sonno dei neonati
Articolo
Agevolare il sonno dei neonati e farli dormire bene

Come agevolare il sonno dei neonati

Quando dormirà finalmente tutta la notte? È normale che si muova così tanto quando dorme? Forse confonde il giorno con la notte? Come aiutarlo a dormire bene?

5 mins lettura

View details Io e il mio bambino ci capiamo!
Articolo
Io e il mio bambino ci capiamo!

Io e il mio bambino ci capiamo!

Il bimbo è un comunicatore nato! Non pensavo che piccolo com'è fosse capace di farsi capire così bene!

3 mins lettura

View details Le coliche del neonato: come aiutarlo?
Articolo
Come aiutare un neonato con le coliche

Le coliche del neonato: come aiutarlo?

Ho sentito dire che le coliche dei neonati sono un fenomeno normale e transitorio, cosa posso fare per calmare il mal di pancia del bambino?

2 mins lettura

View details Vaccinazioni obbligatorie per neonati: quali sono e come affrontarle
Articolo
Affrontare i vaccini obbligatori dei bambini

Vaccinazioni obbligatorie per neonati: quali sono e come affrontarle

Il mio piccolo deve fare il primo vaccino. Quali sono i vaccini obbligatori? Gli farà male? Cosa posso fare per attenuare il dolore?

2 mins lettura

View details L'inizio di una storia a tre
Articolo
Diventare genitori, l'unico mestiere che non si impara

L'inizio di una storia a tre

Questo bambino l'abbiamo sognato tutti e due. Ora siamo felicissimi, ma la nostra vita di coppia non è più la stessa! Come fare per affrontare al meglio questo cambiamento?

3 mins lettura

View details I pianto del bambino e il magone della sera
Articolo
Mamma che culla il suo bambino che piange

I pianto del bambino e il magone della sera

Da qualche tempo il piccolo piange inconsolabile sempre allo stesso momento. Forse si tratta del famoso "magone della sera"... ma che cos'è esattamente?

3 mins lettura

View details La prima “crisi adolescenziale” del bambino
Articolo
Bambina davanti allo specchio

La prima “crisi adolescenziale” del bambino

Il mio bimbo non ha nemmeno due anni e vuole già fare tutto da solo. Quando voglio aiutarlo si arrabbia tantissimo! Come gestire questa nuova fase?

3 mins lettura

View details Rientro a casa dopo il parto: ce la farò?
Articolo
Mamma e neonata giocano insieme a casa

Rientro a casa dopo il parto: ce la farò?

Non vedo l'ora di presentare la nostra casetta al piccolo. Ma allo stesso tempo mi faccio un sacco di domande... Sarò una buona mamma?

4 mins lettura

View details Benvenuto piccolo, addio amici?
Articolo
Come cambia la vita del papà con la nascita di un bambino

Benvenuto piccolo, addio amici?

Il piccolo mi fa “sciogliere” con i suoi occhioni, i suoi piedini e i suoi sorrisi... Meno male, perché ora non ho più tempo per i miei hobby!

3 mins lettura

View details Il suo primo piccolo grande Natale
Articolo
Il suo primo piccolo grande Natale

Il suo primo piccolo grande Natale

Il primo Natale di una nuova famiglia è una festa tutta da riscoprire, all’insegna di nuove sensazioni e idee. Scorriamo insieme le più belle.

3 mins lettura

View details Stitichezza del neonato: che fare?
Articolo
Neonato che soffre di stitichezza

Stitichezza del neonato: che fare?

Da qualche giorno il mio bambino non si scarica più regolarmente. È normale o devo preoccuparmi? il mio piccolo soffre di stitichezza?

3 mins lettura

View details I consigli per l'igiene del neonato
Articolo
Diventare genitori, l'unico mestiere che non si impara

I consigli per l'igiene del neonato

Sono i primi giorni e non sai bene cosa fare per l’igiene del tuo piccolo. Niente panico, con questi consigli andrà tutto bene!

4 mins lettura

View details Ninna Nanna per bimbi: una non basta, ne serve una collezione!
Articolo
Una collezione di tre ninna nanne per bimbi

Ninna Nanna per bimbi: una non basta, ne serve una collezione!

Il tuo bambino ha messo a dura prova la tua fantasia e sei a corto di idee per dargli la buonanotte con una nuova ninna nanna?

2 mins lettura

View details Lo sviluppo psicomotorio del bambino e i suoi progressi
Articolo
Lo sviluppo psicomotorio dei bambini

Lo sviluppo psicomotorio del bambino e i suoi progressi

Quando il mio bambino sorriderà? E quando parlerà? Quando mangerà da solo col cucchiaino? Quando camminerà? Quali sono le sue "prime volte" da non perdere?

5 mins lettura

Entra a far parte della nosta community

  Entra a far parte della nosta community

Siamo consapevoli che la genitorialità porta con sè tante gioie ma anche tanti dubbi e tante domande. Noi siamo qui per aiutarti e accompagnarti in questo fantastico viaggio

promozioni

Promozioni

Resta aggiornato sulle ultime novità e promozioni

contenuti

Consigli

Contenuti scientifici e personalizzati

1000 giorni

Nutrizione

Consigli pratici sui primi 1000 giorni