Ragadi, ingorghi, mastiti: come superare i piccoli problemi dell'allattamento?

Ragadi, ingorghi, mastiti: come superare i piccoli problemi dell'allattamento?

0-6 mesi
Articolo
Ago 30, 2016
3 mins

Nutrire il proprio bambino al seno non è sempre semplice. Quali sono i mezzi per superare i piccoli problemi dell'allattamento come ragadi, ingorghi e mastiti?

Ragadi, ingorghi, mastiti... Dietro a questi termini si nascondono i problemi più frequenti che possono rendere difficile l'allattamento. Inoltre il tuo bambino potrebbe anche accelerare improvvisamente il ritmo delle poppate o, al contrario, rifiutare il seno. Non è il caso di andare in panico: esiste una soluzione ad ogni problema.

Ragadi

  • Cosa sono? Questi piccoli taglietti o spaccature attorno al capezzolo sono il risultato di una cattiva posizione della bocca del piccolo durante la poppata. Senza conseguenze per il bambino, ma molto dolorose per la mamma, costituiscono una delle principali ragioni della cessazione dell'allattamento durante i primi giorni e le prime settimane.
  • Cosa fare? Accertarsi che il capezzolo sia posizionato verso l'alto del palato e che la bocca del piccolo inglobi buona parte dell'areola. I gesti utili: asciugare i seni dopo ogni poppata con una garza sterile, sulle zone interessate, mettere qualche goccia del proprio latte, che possiede un potere cicatrizzante. Utilizzare dei dischetti assorbilatte da cambiare, se necessario, tutte le ore affinché i seni restino asciutti. E soprattutto utilizzare una crema idratante specifica (generalmente a base di lanolina) che di solito viene consigliata in ospedale o dal tuo medico. Se le ragadi persistono, fatti visitare da un medico.

Ingorghi

  • Cosa sono? Si tratta di un accumulo di latte nella ghiandola mammaria. Potresti anche avere un po' di febbre;   il seno è gonfio, duro, dolente e spesso rossastro. Il capezzolo potrebbe essere appiattito, il che complica l'attaccamento al seno per il bambino e favorisce le ragadi!
  • Cosa fare? La sola cura efficace consiste nel favorire la fuoriuscita del latte con ogni mezzo (allattamento, utilizzo di un tiralatte per "svuotare" il seno, massaggio sotto un getto di acqua calda). Applicando una compressa di garza fredda fra una poppata e l'altra ridurrai il gonfiore (edema) e il dolore. E naturalmente accertati che il tuo reggiseno da allattamento sia della taglia giusta e non ti comprima troppo. Se non bastasse, chiedi consiglio al tuo medico. Sappi che qualsiasi dolore o inturgidimento del seno deve incitarti ad aumentare la frequenza delle poppate per evitare che l'ingorgo si trasformi in mastite.

Mastiti

  • Cosa sono? Si tratta di un'infiammazione dovuta ad un ristagno di latte nel seno. I segni caratteristici: febbre, dolori muscolari, una zona del seno dura e a volte arrossata, grande fatica. Le cause principali: il piccolo non poppa abbastanza spesso o abbastanza a lungo e il seno non si svuota a sufficienza, la produzione di latte è sovrabbondante o un dotto gallattoforo è ostruito. Ascolta il tuo corpo con attenzione! Una mastite mal curata può a volte degenerare in ascesso.

Per prenderti cura del tuo seno:

Prima di ogni poppata:
• lavarsi le mani,
• vaporizzare dell'acqua sul seno e poi asciugare attentamente con una compressa di garza sterile.

Dopo la poppata:
• vaporizzare dell'acqua sul seno e poi asciugare attentamente con una compressa di garza sterile,
• eventualmente, massaggio e idratazione con una crema appropriata, soprattutto se hai delle ragadi.

Articoli Collegati

View details Alimentazione in Allattamento: Cosa posso mangiare durante l'allattamento al seno?
Articolo
Cosa mangiare per seguire una corretta alimentazione in allattamento

Alimentazione in Allattamento: Cosa posso mangiare durante l'allattamento al seno?

Alcune amiche mi hanno detto che dovrò "mangiare per 2", bere molto latte per il calcio, evitare i cavoli... Sto facendo bene o sto sbagliando tutto?

3 mins lettura

View details Non dimenticare la tua "rete di sostegno".
Articolo
Non dimenticare la tua "rete di sostegno".  Piano d'azione per coinvolgere familiari e amici.

Non dimenticare la tua "rete di sostegno".

Ecco un semplice piano d'azione per coinvolgere familiari e amici. Non sei sola.

3 mins lettura

View details Piccoli cervelli crescono...in fretta!
Articolo
Lo sviluppo cerebrale dei bambini nei primi due anni di vita

Piccoli cervelli crescono...in fretta!

Lo sviluppo cognitivo del tuo bambino fa passi da gigante nei suoi primi anni di vita.

2 mins lettura

View details Scelte intelligenti
Articolo
L'allattamento al seno influisce sullo sviluppo cerebrale del bambino

Scelte intelligenti

Il latte materno contiene acidi grassi essenziali, come il DHA, importanti per lo sviluppo cerebrale.

1 min lettura

View details Difese naturali
Articolo
Il latte materno fortifica il sistema immunitario del neonato

Difese naturali

Il latte materno fortifica il sistema immunitario e favorisce lo sviluppo.

1 min lettura

View details Le 4 fasi dell'allattamento
Articolo
Le 4 fasi dell'allattamento

Le 4 fasi dell'allattamento

La composizione del latte materno cambia man mano che il bimbo cresce e le sue esigenze mutano con l'età.

2 mins lettura

View details Alimentazione durante l'allattamento
Articolo
Alimentazione durante l'allattamento

Alimentazione durante l'allattamento

Scopri quali sono le ultime novità in tema di alimentazione durante l’allattamento al seno.

4 mins lettura

View details L'importanza del baby food
Articolo
L'importanza del baby food

L'importanza del baby food

Le sue esigenze nutrizionali non sono le stesse degli adulti e cambiano in ogni fase del suo sviluppo.

2 mins lettura

View details Le posizioni per allattare
Articolo
Le posizioni per allattare

Le posizioni per allattare

Non è così facile trovare la posizione corretta per allattare il mio bambino al seno. Quali sono i piccoli trucchi per poter vivere serenamente questo momento straordinario?

5 mins lettura

View details La magia della crescita da 1 a 3 anni
Articolo
La crescita del bambino da 1 a 3 anni

La magia della crescita da 1 a 3 anni

Le esigenze nutrizionali del tuo bambino cambiano di continuo. Intorno al primo anno d'età, lo vedrai attraversare una fase di crescita incredibile.

2 mins lettura

View details Sei quello che mangi
Articolo
La composizione del latte materno per il tuo bambino

Sei quello che mangi

Il sapore e la composizione del tuo latte materno dipendono dalla tua dieta. 

1 min lettura

View details Apporto proteico e peso equilibrato dei neonati
Articolo
Il rapporto tra le proteine del latte materno e il peso equilibrato dei neonati

Apporto proteico e peso equilibrato dei neonati

Il peso forma dei bebè: l'organismo del piccolo è in fase di sviluppo, il tuo bambino sta imparando a digerire e a utilizzare tutte le sostanze nutritive assunte con l'alimentazione.

2 mins lettura

View details Gli ormoni "terapeutici" del latte materno
Articolo
Gli ormoni "terapeutici" del latte materno

Gli ormoni "terapeutici" del latte materno

Gli ormoni prodotti durante le prime fasi dell'allattamento aiutano le donne a riprendersi più in fretta dalla gravidanza e dal parto.

1 min lettura

View details Integratori alimentari: sono utili durante l'allattamento?
Articolo
Approfondimento sugli integratori per l'allattamento

Integratori alimentari: sono utili durante l'allattamento?

Approfondisci il ruolo e le caratteristiche degli integratori per aiutarti a gestire la stanchezza durante l'allattamento e la gravidanza.

3 mins lettura

View details I mattoni della vita
Articolo
Le proteine del latte materno: i mattoni della vita

I mattoni della vita

La qualità e la quantità delle proteine presenti nel latte materno influiscono su molti aspetti della crescita e della salute del neonato

2 mins lettura

View details Avrò abbastanza latte?
Articolo
Avrò abbastanza latte?

Avrò abbastanza latte?

Mi chiedo se il mio latte sarà abbastanza nutriente e abbondante per soddisfare l'appetito del mio bambino. Cosa posso fare per favorire la produzione di latte?

3 mins lettura

View details Ai nati prematuri servono anche proteine su misura
Articolo
Il latte materno per l'allattamento di bambini prematuri

Ai nati prematuri servono anche proteine su misura

Ogni mamma sa che il suo bambino è al sicuro nel ventre materno. Lì, il suo corpo produce naturalmente tutte le sostanze nutritive necessarie allo sviluppo del nascituro.

3 mins lettura

View details Allattamento: fa bene anche alla mamma!
Articolo
Allattamento: fa bene anche alla mamma!

Allattamento: fa bene anche alla mamma!

Allattare mi permette di perdere i chili accumulati in gravidanza senza fare diete e in più fa bene al morale

3 mins lettura

View details Quiz sull'allattamento: il tuo bambino beve abbastanza latte?
Articolo
Quiz sull'allattamento: il tuo bambino beve abbastanza latte?

Quiz sull'allattamento: il tuo bambino beve abbastanza latte?

-

0 mins lettura

Entra a far parte della nosta community

  Entra a far parte della nosta community

Siamo consapevoli che la genitorialità porta con sè tante gioie ma anche tanti dubbi e tante domande. Noi siamo qui per aiutarti e accompagnarti in questo fantastico viaggio

promozioni

Promozioni

Resta aggiornato sulle ultime novità e promozioni

contenuti

Consigli

Contenuti scientifici e personalizzati

1000 giorni

Nutrizione

Consigli pratici sui primi 1000 giorni