
You need to login or registrati to add to your favorites.
Quando nasce un bambino, la stanchezza diventa subito la tua nuova migliore amica.
Quando nasce un bambino, la doccia è solo un rapidissimo passaggio sotto l’acqua senza nemmeno aspettare che si scaldi.
Quando nasce un bambino, le uniche borse che hai tempo di indossare sono sotto i tuoi occhi.
Quando nasce un bambino, il giorno e la notte si trasformano in una festa senza fine e senza drink (anche se qualcuno che beve c’è).
Quando nasce un bambino, cerchi il manuale del genitore perfetto ma trovi soltanto consigli non richiesti.
Quando nasce un bambino, non sei mai solo ma a volte potresti sentirti molto solo.
Quando nasce un bambino, ti senti un supereroe. E i supereroi non chiedono mai aiuto.
Quando nasce un bambino, sei così stanco che potresti addormentarti anche sul pavimento. Ci stavi pensando giusto ora, vero?
Quando nasce un bambino, non vedi l’ora di avere un momento tutto per te.
E non appena ce l’hai non vedi l’ora di tornare.
Quando nasce un bambino, è come se ricominciassi da zero anche tu.
Perché quando nasce un bambino, nascono anche una mamma e un papà.
Noi di Nestlé Nidina lo sappiamo.
Sappiamo che il momento che stai vivendo è unico, ma sappiamo anche che unico non significa semplice. Per questo siamo sempre accanto a te e al tuo bambino, per aiutarvi a vivere al meglio questa nuova avventura appena iniziata.
Nestlé Nidina. Tutto il meglio per te. Tutto il meglio per voi.
Articoli Collegati

Perché allattare al seno?
I benefici dell’allattamento al seno sono molteplici per il bambino: il latte di una mamma è nutriente, digeribile e ricco di anticorpi.
3 mins lettura

Calcio e vitamina D nella crescita di un bambino: perché sono importanti
Il calcio e la vitamina D sono fondamentali per garantire una corretta crescita nei bambini. Diventa pertanto importante conoscere gli alimenti che li contengono per offrire un’ali
5 mins lettura

Il massaggio infantile
Pare che i massaggi aiutino i piccoli a rilassarsi, favoriscano la comunicazione e contribuiscano ad un buona crescita. Come devo procedere?
5 mins lettura

Intestino del bambino: trattare con cura
Oggi gli scienziati considerano l’intestino un secondo cervello, alla base della nostra salute e del nostro benessere generale.
3 mins lettura

Quantità e qualità delle proteine
Un apporto proteico appropriato può facilitare la digestione e il raggiungimento del peso ideale per il tuo bambino.
2 mins lettura

Il sistema immunitario dei bambini
Tu sai istintivamente come proteggere il tuo bambino: lo stringi teneramente fra le braccia per rassicurarlo e lo vesti con abiti caldi quando fa freddo...
2 mins lettura

Essere papà oggi
Diventare papà significa essere complementare alla mamma? L'autorità paterna o il papà-amico?
3 mins lettura

Il latte materno ha un effetto dimagrante!
Le madri che allattano al seno tendono a perdere peso perché bruciano calorie extra ad ogni poppata.
1 min lettura

Gli accessori per allattare al seno
Tutti gli accessori e i piccoli trucchi che mi permettono di allattare il mio bambino più facilmente e, allo stesso tempo, di conservare la mia bellezza
5 mins lettura

La stipsi nel neonato
La stipsi è molto comune ma anche molto fastidiosa per i neonati, leggi qui le cause di questo disturbo e che cosa fare nel caso si presenti.
2 mins lettura

Il famigerato "ruttino" del neonato
So che per il bambino è importante il ruttino dopo la poppata, ma non so come farglielo fare. Accetto consigli!
2 mins lettura

Come si sviluppa la vista dei neonati
Il mio piccolo mi osserva e fissa con ostinazione alcuni oggetti. Come percepisce l'ambiente circostante?
3 mins lettura

Il nostro impegno nella ricerca sul latte materno
Da oltre 50 anni Nestlé conduce studi approfonditi e vasti lavori di ricerca sul latte materno.
3 mins lettura

L’uso del tiralatte e del biberon
l tiralatte può essere utile quando non puoi attaccare il tuo bambino direttamente al seno, ad esempio, nel momento in cui devi tornare al lavoro
4 mins lettura

Le proteine del latte materno per una crescita in salute
Le proteine del latte materno sono dei "mattoni" di base per la formazione dell’organismo e influiscono su molti aspetti della crescita e della salute del neonato, sia a breve che a lungo termine.
3 mins lettura

Crescere due gemelli: istruzioni per l'uso
Avere due bambini contemporaneamente è fantastico, ma richiede anche molto lavoro! Quale sarà il mio rapporto con loro?
3 mins lettura

Si è fatto la "bua"
Il mio piccolo esploratore non ha paura di niente! Da quando ha cominciato a camminare i bernoccoli, le sbucciature e altri piccoli inconvenienti sono all'ordine del giorno.
4 mins lettura

Protezione prolungata
I bambini allattati al seno sono meno soggetti alle infezioni respiratorie, al diabete e all'obesità infantile.
1 min lettura

L'ABC dell'allattamento
Conoscere alcune nozioni basilari sul latte materno, l'allattamento e i bambini allattati al seno ti aiuterà a vivere una maternità più serena e consapevole, assaporando ogni istante passato a tu p
5 mins lettura